Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 
transparency
trainwithmaxlogobianco
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 
crossfit-royston-barbell
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 

Come profilare e gestire il recupero? Quanto recuperare tra una serie e l'altra? - parte seconda

2020-07-28 08:51

Massimiliano Maola

Runners Labs, Training Labs, #palestra #fitness #allenamento #gym #workout #sport #personaltrainer #bodybuilding #training #benessere #fit #dieta #fitnessmotivation#salute #muscoli #palestratime #motivation #dimagrire #crossfit #coach #wellness #gymlife #motivazione #allenamentofunzionale #italia #fitnessitalia sport#personaltrainer#lifestyle#instagood#italy#dieta#muscle#gymlife#gymmotivation#fitnessmodel#crossfit#picoftheday#love#motivazione#italia#body#cardio#fitnessgirl#palestratime#strong,

Come profilare e gestire il recupero? Quanto recuperare tra una serie e l'altra? - parte seconda

...nel 2006, tuttavia, Spencer e i suoi colleghi ci hanno insegnato che dopo uno sforzo molto intenso, o anche massimale per un breve periodo, il recu

...nel 2006, tuttavia, Spencer e i suoi colleghi ci hanno insegnato che dopo uno sforzo molto intenso, o anche massimale per un breve periodo, il recupero passivo è da preferire per la resintesi della fosfocreatina. 


Per gli allenamenti basati sulla forza o per gli sprint ad alta intensità in Trainwithmax favoriamo questo tipo di recupero.

 

Si noti inoltre che ripetere il massimo sforzo dopo un periodo di riposo inferiore a 10 secondi determina la deplezione quasi completa dei fosfati intramuscolari e questo può compromettere il resto dell'allenamento (diminuzione dell'intensità, scarsa tecnica o durata dell'allenamento).

Riassumendo dopo uno sforzo massimale o sub-massimale è consigliato un recupero passivo e decisamente superiore ai 10 secondi ( sono da considerare almeno 40 secondi durante i quali avviene la resintesi del 60% del creatinfosfato ).

 

"That's all" direbbero i nostri amici anglosassoni.

 

⁣⁣⁣MM⁣⁣⁣⁣ ⁣ ⁣⁣

foto2-1595918990.jpg
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder