Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 
transparency
trainwithmaxlogobianco
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 
crossfit-royston-barbell
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 

Esercizi fondamentali nel sollevamento pesi: SLANCIO ( Clean and Jerk ) - parte 3 di 6

2019-04-22 16:01

Massimiliano Maola

☑ Quinta parte - incastro
Usando la quantità di moto generata durante la seconda tirata, i muscoli del trapezio, delle spalle e del braccio sollevano il bilanciere ancora più in alto, permettendo di scivolare sotto di esso, in accosciata, in modo da finire con i gomiti in avanti e la barra che poggia sulle clavicole ( le braccia agiscono solo come sostegno del bilanciere, pertanto rimangono sempre distese. Un intervento flessorio delle braccia in queste fasi incide negativamente sulla tecnica e sulla velocità esecutiva. Solo dopo la massima tirata si flettono per accompagnare il bilanciere anche con leggera forza di trazione ). Durante il salto per posizionarsi sotto la barra si spostano i piedi verso i lati per avere una maggiore stabilità. Il bacino è stabilizzato principalmente dai muscoli addominali, i muscoli spinali e il bicipite femorale. I muscoli addominali e spinali sostengono attivamente anche il tronco. Le spalle, le braccia, la schiena e i muscoli paravertebrali supportano la parte superiore della schiena e le scapole.
 Sesta parte - risalita
Con i piedi ben appoggiati a terra, completamente, ci si alza usando un’azione concentrica dei quadricipiti e dei glutei. Alla fine del movimento, i piedi tornano alla loro posizione normale ( poggiano su tutta la pianta e sono ravvicinati e paralleli ), il bacino è inclinato leggermente in avanti, il torace è aperto, i gomiti sono in avanti e il busto è fortemente stabilizzato ( forza di torsione sulle gambe con addome e glutei attivati ).
Nel prossimo articolo inizieremo a parlare della seconda parte dello slancio in cui si porta, spingendolo, il bilanciere sopra la testa ( Jerk ).
Se ti è piaciuto il nostro articolo e se non vuoi perderti i prossimi metti pure un like alla pagina  Facebook, così sostieni anche la nostra attività di bloggers.
A presto ed ancora grazie per la tua attenzione.
Massimiliano Maola - staff Trainwithmax

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder