Quando si lavora con gruppi numerosi, un approccio comune è quello di raccomandare un peso standard per tutti i partecipanti alla seduta di allenamento.
In questi casi, l’allenamento prevede un identico numero di ripetizioni e un peso complessivo ( bilanciere e piastre e/o manubri ) definito per tutti ( nel migliore dei casi adattato per l’uomo, per le donne e per gli atleti se presenti ). In un contesto di gruppo, tuttavia, il tipo di corporatura varia significativamente da una persona all’altra, anche tra lo stesso sesso, e tra gli stessi partecipanti vi possono essere differenze significative nei livelli di fitness posseduti.. Alcuni atleti possono allenarsi con un carico pari al 70% del loro 1RM, gestendo facilmente una dozzina di ripetizioni, mentre un partner, che può avere un 1RM più elevato, fallisce dopo sole 10 ripetizioni.
Un altro aspetto su cui focalizzarsi è la tecnica. Alcune persone con una migliore conoscenza del gesto possono economizzare il loro movimento ( aumentando così il tempo di esecuzione ), di conseguenza avranno bisogno di aggiornare costantemente il loro carico per realizzare così tanti progressi come avviene nei principianti.
Un argomento finale riguarda il peso corporeo, che può creare differenze significative nella forza massima, ma può anche aumentare la quantità di peso che può essere utilizzata in alcuni esercizi. Ad esempio, l’intensità di uno squat con 100 kg dipende sia dal peso del bilanciere che dal peso corporeo della persona. Ovviamente, lo stesso peso non può essere assegnato a una persona che pesa 60 kg e a una che pesa 120 kg. Questa considerazione è specialmente importante nei pull-ups ( trazioni verticali alla sbarra ).Continua....
Metti un like alla nostra pagina per sostenerci e, come sempre, grazie per averci dedicato il tuo prezioso tempo.
Arrivederci al prossimo articolo.Staff
p.s.: lo sai che da MyProtein è iniziato il conto alla rovescia per natale? Approfitta della lista speciale al 40% di sconto su più di +200 prodotti selezionati! Inoltre c’è il 33% su tutto! Come fare? Basta fare un click al link http://tidd.ly/63b1eaed