Non tutte le persone che ho allenato erano in grado di disporsi in posizione corretta per i piegamenti, cioè capaci di di creare una forza di torsione in rotazione esterna (la stessa forza che deve essere applicata anche durante l'esecuzione dello squat al fine di preservare l'articolazione dell'anca, mentre, nei piegamenti serve a preservare quella delle spalle, infatti, le due articolazioni si assomigliano molto) e di appiattire la schiena.
All'inizio della nostra collaborazione, per esempio, durante la fase di abbassamento, molti atleti allargavano i gomiti compensando con una posizione delle spalle in avanti.
Le cause? si trattava quasi sempre di un problema di range motorio, ma la mancata applicazione della forza di torsione in rotazione esterna - che si traduce in una mancanza di rotazione esterna delle spalle - insieme a un assetto viziato e dei tricipiti deboli contribuivano a questo errore.
Quando i gomiti si allargano lateralmente, le spalle risultano caricate in una posizione viziata. Questo è il motivo per cui le persone provano dolore ai polsi, al gomito e alla parte anteriore della spalla.
Come risolvere? avvalendosi della collaborazione di un professionista.
Per collaborazioni su Roma scrivimi all'indirizzo evidenziato nei contatti.
